Verbali secondo grado

Si allegano i verbali della commissione per il secondo grado di concorso.

Verbale con allegati Determina approvazione verbale

Graduatoria provvisoria

Si pubblica la graduatoria provvisoria:

  • 1° Classificato: FDH39952 
  • 2° Classificato: CD6172DG 
  • 3° Classificato: CDMLMB80 
  • 4° Classificato: EEVVBB22 
  • 5°Classificato: TF9RULEB

I verbali e le determine saranno pubblicati nei prossimi giorni.

Seduta pubblica di decrittazione della documentazione amministrativa

Si comunica che la seduta pubblica di decrittazione della documentazione amministrativa si terrà, in modalità telematica, giovedì 20 luglio alle ore 10.30.
Link per accedere: https://meet.google.com/ozy-zgcp-sed

quesiti e risposte 1° grado

A fronte della richiesta dei partecipanti alla seconda fase, si pubblica la raccolta di quesiti e risposte della prima fase.

quesiti e risposte 1° grado

Determina comunale e verbale

In data odierna si pubblica determina comunale e allegato verbale di giuria.

Determina e verbale

Codici ammessi al secondo grado

La stazione appaltante ha determinato con Determina n. 22 del 9.05.2023 di confermare quanto stabilito dall’art. 4.6 del disciplinare che stabilisce che verranno giudicate le prime cinque proposte progettuali e non quattro come stabilito nel successivo punto 4.7. Tale discordanza è imputabile ad un mero errore materiale e si ritiene che l’eventuale selezione di più proposte progettuali comporti di fatto una maggiore competitività conseguendo così risultati di maggior qualità a vantaggio del concorso, di conseguenza ha determinato che la Commissione giudicatrice deve esaminare ed ammettere al secondo grado i partecipanti autori delle prime cinque proposte progettuali riconoscendo un premio pari a 8.000,00 euro anche al quinto classificato.

Di conseguenza, a seguito dei lavori della giuria si comunica che i seguenti 5 progetti saranno invitati a partecipare alla seconda fase perché meglio hanno risposto alle esigenze espresse nel documento preliminare della progettazione:

  • DCGB1977
  • GGBBAA11
  • GD2716DC
  • BO0891VC
  • JVBJH3L3

La giuria, apprezzando il lavoro svolto da tutti i concorrenti e confermando quanto contenuto nel documento preliminare di progettazione, ritiene opportuno formulare alcune indicazioni ai progetti selezionati. In linea generale si chiede di prestare particolare attenzione:

  • ad un maggior approfondimento dell’organizzazione degli spazi tecnici e accessori in alcuni casi troppo esigui e contenuti;
  • alla maggior cura degli accessi alla struttura e al rapporto con il contesto urbano;
  • alle questioni inerenti al costo di costruzione dell’edificio in relazione alle superfici richieste dal documento di indirizzo della progettazione;

In particolare, sui singoli selezionati:

  • n. 20 - DCGB1977: L’impianto genera un buon rapporto tra pieni e vuoti in relazione alle attività didattiche. Sviluppare meglio l’accesso alla scuola e definire con precisione il tipo di materiali e sistema costruttivo.
  • n. 76 - GGBBAA11: Interessante l’alternanza degli spazi aperti e chiusi per lo svolgimento delle attività didattica e che si relaziona con il contesto urbano. Approfondire l’aspetto costruttivo.
  • n. 95 - GD2716DC: Buon impianto e interessante il linguaggio architettonico. Approfondire il sistema di produzione energetica da integrare con il progetto architettonico, la flessibilità degli spazi destinati alla didattica ordinaria.
  • n. 28 - BO0891VC: Interessante la sezione e l’uso dei livelli e del parco che attraversa l’edificio. Approfondire la flessibilità degli spazi destinati alla didattica ordinaria anche in rapporto con gli spazi a parco.
  • n. 67 - JVBJH3L3: Interessante l’integrazione degli spazi esterni con quelli interni. Focalizzare l’attenzione sui materiali costruttivi e sul concetto energetico rispettando le prestazioni dichiarate.

AGGIORNAMENTO CALENDARIO CONCORSO

Come comunicato in data 18/04/2023, il calendario del concorso è stato aggiornato a partire dalla voce 'Termine lavori 1° grado e pubblicazione codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi al 2° grado.'
Tutte le date aggiornate sono consultabili nella sezione Scadenze.

rettifica nominativo membro commissione

Si comunica che con determinazione n. 20/46 del 27.04.2023 si è provveduto alla rettifica della determinazione n. 19/45 del 21.04.2023 avente ad oggetto la nomina della commissione giudicatrice per errore materiale occorso relativo al nominativo di un membro della giuria.

Il nominativo corretto del membro titolare di giuria è Arch. Paolo Danelli e NON Arch. Paolo Oldani come erroneamente indicato.

Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con il nominativo suddetto, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.

Il modulo sarà attivo a partire dal 29 aprile p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 3 maggio p.v. Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso. Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.

 

Rettifica nomina

Pubblicazione nominativi Commissione Giudicatrice ed attivazione modulo di incompatibilità

Di seguito si pubblicano i nominativi dei membri della Commissione, effettivi e supplenti:

Membri effettivi:

  • Arch. Ida Origgi
  • Arch. Paolo Oldani
  • Ing. Lorenza Orlandini
  • Arch. Remo Dorigati
  • Ing. Marta Mascheroni

Membri supplenti:

  • Arch. Andrea Fumagalli
  • Arch. Liliana Volpi
  • Ing. Paolo Sacco

Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con uno o più membri della Commissione giudicatrice, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.

Il modulo sarà attivo a partire dal 22 aprile p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 26 aprile p.v.
Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso.

Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.

Determina nomina commissione

Pubblicazione commissione giudicatrice

Per motivi non dipendenti dall'ente banditore si comunica che la pubblicazione dei membri della Commissione, l'attivazione del modulo per l'eventuale segnalazione di incompatibilità e le date relative al secondo grado subiranno dei ritardi.
Si consiglia ai partecipanti di controllare nei prossimi giorni la homepage della piattaforma per eventuali aggiornamenti.