proroga iscrizioni secondo grado

Si comunica che la Chiusura iscrizioni e contestuale invio elaborati e documentazione amministrativa 2° grado viene prorogata al 5 Ottobre 2023.

A breve verrà adeguato il calendario di concorso.

 

CODICI AMMESSI AL SECONDO GRADO

Di seguito i codici ammessi al secondo grado del concorso:

  • MADO2023

Il calendario del concorso è stato aggiornato, si prega di consultare la sezione Scadenze.

NOMINA COMPONENTI GIURIA

Di seguito si pubblicano i nominativi dei membri della Commissione
membri effettivi:

  • Ing. Luca CASCIARO
  • Ing. Antonio Surano
  • Geom. Lucio COLELLA

 membri supplenti:

  • Geom. Patrizia DANIELE

Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con uno o più membri della Commissione giudicatrice, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.

Il modulo sarà attivo a partire dal 22 aprile p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 26 aprile p.v. Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso. Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.

Chiave pubblica di crittazione

Si comunica che la chiave pubblica di crittazione è a disposizione per il download nella sezione Documenti. 

Seduta pubblica di generazione delle chiavi

Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi si terrà, in modalità telematica, lunedì 13 marzo alle ore 12.00
Link per accedere: meet.google.com/idn-grnk-avz

Rigenerazione urbana del centro cittadino del Comune di Ruffano

Il Concorso di Progettazione a due Gradi denominato “Rigenerazione urbana del centro cittadino, delle aree, delle strade e delle piazze del territorio comunale”, promosso dal Comune di Ruffano (LE) con il supporto ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce, ha come oggetto il miglioramento, il recupero e la riqualificazione sociale e culturale del contesto urbano.

Le proposte devono essere utili a realizzare almeno uno dei seguenti obiettivi:

  • la transizione verde dell'economia locale;
  • la trasformazione digitale dei servizi;
  • la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, che assicuri lo sviluppo armonico dei territori, anche dal punto di vista infrastrutturale;
  •  la coesione economica, l'occupazione, la produttività, la competitività, lo sviluppo turistico del territorio, la ricerca, l'innovazione sociale, la cura della salute e la resilienza economica, sociale e istituzionale a livello locale, nonché il miglioramento dei servizi per l'infanzia e di quelli tesi a fornire occasione di crescita professionale ai giovani e ad accrescere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

Uno degli obiettivi principali è l’ottimizzazione degli spazi disponibili, al fine di recuperare superfici da destinare e attrezzare a verde, senza trascurare o precludere la dotazione di strade, parcheggi e marciapiedi, migliorando l’attuale fruibilità degli spazi ed il rapporto con le attrezzature e i servizi pubblici presenti, ridisegnare l’attuale configurazione delle aree coinvolgendo anche le parti più periferiche, sfruttare in maniera più efficiente gli spazi, per raggiungere una maggiore armonizzazione tra le varie porzioni destinate a sedi viarie, parcheggi, marciapiedi e quelle attrezzate a verde.