quesiti e risposte per il secondo grado

Si allega il verbale dei quesiti inerenti al secondo grado del concorso.

Verbale quesiti

CODICI AMMESSI AL SECONDO GRADO

Di seguito i codici alfanumerici dei progetti ammessi al secondo grado:

  • TER27ENN
  • 07121983
  • B2I4N1T5

AGGIORNAMENTO CALENDARIO CONCORSO

Si comunica che il Calendario di concorso è stato aggiornato a partire dalla voce Termine lavori 1° grado e pubblicazione codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi al 2° grado.

Per le nuove date si prega di consultare la sezione Scadenze.

proroga termine lavori commissione

Si comunica che il "Termine lavori 1° grado e pubblicazione codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi al 2° grado" fissato per il 31/05/2023, è stato posticipato.
Il calendario con le nuove scadenze sarà pubblicato nei prossimi giorni.
Il RUP

NOMINA COMPONENTI GIURIA

Di seguito si pubblicano i nominativi dei membri della Commissione

Membri titolari:

  • ing. Giuseppe SANGIRARDI, dirigente del Settore III - rappresentante della Stazione Appaltante, con funzioni di Presidente;
  • ing. Nicola AFFATATO, esperto dell'oggetto del concorso, individuato dalla stazione appaltante;
  • arch. Anna VELLA esperto dell’oggetto del concorso individuato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. territoriale competente;

Membri supplenti:

  • Francesco Ghiro
  • Beniamino Attoma Pepe
  • Franco Cotrone

Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con uno o più membri della Commissione giudicatrice, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.

Il modulo sarà attivo a partire dal 9 maggio p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 13 maggio p.v. Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso. Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.

Commissione Verbale sorteggio supplenti

Chiave pubblica di crittazione

Si comunica che la chiave pubblica di crittazione della documentazione amministrativa è a disposizione, nella sezione documenti, per il download

SEDUTA PUBBLICA DI GENERAZIONE DELLE CHIAVI

Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi si terrà, in modalità telematica, il 22 marzo alle ore 10.00
Link per accedere  

Aggiornamento sezione Documenti

Si comunica che in data odierna è stata aggiornata la sezione documenti con il caricamento dei seguenti file:

  • Documentazione amministrativa: Layout del 1° e 2° grado: tavola grafica (file DWG compresso ZIP)
  • Documentazione tecnica: AFG con indicazione ambito (file DWG compresso ZIP)

Aggiornamento bando

Si comunica che, in data odierna, a causa di un errore nel paragrafo 3.3.2 il bando è stato aggiornato in data odierna, si invitano i partecipanti a scaricare il documento corretto disponibile nella sezione Bando

In cammino verso la villa

Il Concorso si pone l’obiettivo di attivare processi di rigenerazione e di sostenibilità relativi a un sistema urbano caratterizzato da rilevanti peculiarità culturali, paesaggistiche e socio- economiche, mediante una ridefinizione urbana capace di inserirsi in un contesto ampio e intrecciato con i numerosi elementi del contesto in cui si colloca l’area di progetto.

L’ambito di intervento coinvolge un percorso della città fortemente significativo, che partendo dal margine estremo della città storica, conduce fino al cuore del nucleo antico. In particolare, viale Roma, fortemente caratterizzata dalla sua lunga piazza alberata, che converge in Corso Vittorio Emanuele tratto di collegamento con il centro storico.