Sospensione concorso

Si comunica che la procedura di concorso è stata revocata

Rigenerazione di parte del centro storico, tra cui l'asse dei misteri del Comune di San Cataldo

Il progetto tende alla rivalutazione del centro storico, con particolare attenzione all'asse che collega piazza Madrice al calvario “Asse dei Misteri”. Sarà particolarmente rilevante immaginare una connessione fisica e temporale nel corso della giornata e delle stagioni tra le funzioni urbane consolidate e le funzioni progettate dai partecipanti; in questo senso, gli spazi disponibili costituiscono un elemento sul quale ci si attendono valutazioni ed idee progettuali innovative.

Nel delineare questo quadro di insieme, molto ricco e sfaccettato, si sintetizzano da quanto detto, senza voler mettere in secondo piano altre vocazioni e risorse, alcuni aspetti salienti:

  • Salute e benessere, traducibili in attività all’aria aperta e frequentazione delle aree centrali oggetto di progettazione;
  • Innovazione sociale, traducibile in spazi pubblici accoglienti che facilitino la socializzazione per differenti fasce di età;
  • Community building: la possibilità di costruire comunità valorizzando le passioni emergenti di cittadini e visitatori e favorendo il tempo libero delle famiglie;
  • Capacità delle aree di progetto di proporsi come elemento di attrattività da un bacino di utenza sovracomunale e sovra provinciale;
  • Contenuti in grado di incentivare e favorire la capacità attrattiva turistica di San Cataldo, in chiave di sviluppo economico e contrasto allo spopolamento.