Graduatoria provvisoria con associazione dei nominativi ai codici
1° classificato - 140623vv (04);
- a. Nicola Sola
- b. Tanino Ricciardi
- c. Calogero Bertolone
- d. Gianni Geraci
- e. Salvatore Nigrelli
- f. Roberto Di Salvo
2° classificato en04acqu (01);
- a. Antonino Rizza
- b. Valerio De Caro
- c. Angela Parisi
3° classificato pt1719ca (02);
- a. Di Maggio Samuele
- b. Vincent Martino Bonfante
- c. Luca Spilla
SEDUTA PUBBLICA DI DECRITTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA
Si comunica che la seduta pubblica di decriptazione della documentazione amministrativa si terrà, in modalità telematica, lunedì 25 settembre alle ore 12.00
Link per partecipare https://meet.google.com/pup-
GRADUATORIA PROVVISORIA
1° classificato: 140623vv
2° classificato: en04acqu
3° classificato: pt1719ca
Si allegano le chede di valutazione della Commissione
Schede punteggiposticipo fine lavori
Si comunica che la scadenza 'Termine dei lavori della commissione giudicatrice del 2° grado e pubblicazione dei codici alfanumerici in ordine di classificazione' è posticipata al giorno 15 settembre p.v.
Codici ammessi al secondo grado e raccomandazioni della Commissione
Si pubblicano i codici ammessi al secondo grado e le raccomandazioni della Commissione
- cl17viva
- tp2320ac
- 140423vv
sostituzione membro commissione e modifica calendario concorso
Si comunica che l’Arch. Rino La Mendola viene sostituito nella formazione della commissione con il componente supplente Arch. Lorenzo Domenico Calogero Ladduca.
Il calendario di concorso è stato aggiornato a partire dalla voce Termine lavori 1° grado e pubblicazione codici alfanumerici dei concept progettuali ammessi al 2° grado e fino a Apertura iscrizioni e contestuale invio elaborati e documentazione amministrativa 2° grado.
Per le nuove date si prega di consultare la sezione Scadenze.
NOMINA COMPONENTI GIURIA
Di seguito si pubblicano i nominativi dei membri della Commissione
- Membro Interno Effettivo Ingegner Carmelo Alba
- Membro Ordine Architetti Effettivo Architetto Rino La Mendola
- Membro Ordine Agronomi Effettivo Architetto Giuseppe Di Vita
- Membro Interno Supplente Geometra Alfonso Di Vita
- Membro Ordine Architetti Supplente Architetto Lorenzo Domenico Calogero Ladduca
- Membro Ordine Agronomi Supplente Architetto Giovambattista Mauro
Importante: nei casi in cui un concorrente rilevi condizioni di incompatibilità con uno o più membri della Commissione giudicatrice, è tenuto, pena l'esclusione, a compilare il modulo elettronico di Segnalazione di incompatibilità presente nel sito del concorso.
Il modulo sarà attivo a partire dal 28 aprile p.v., l'invio dovrà essere effettuato entro le ore 24:00 del 2 maggio p.v. Il concorrente, compilando il modulo, dovrà indicare nome e cognome del giurato incompatibile e, affinché sia garantito l’anonimato, non dovrà inserire dati personali, ma esclusivamente il codice di primo e secondo grado utilizzati durante l’iscrizione al concorso. Le motivazioni delle incompatibilità segnalate saranno rese al RUP soltanto dopo la decriptazione dei documenti e dovranno fare espresso riferimento all’art. 77, comma 6 del codice dei contratti. Resta ferma ogni responsabilità civile e penale in capo al concorrente responsabile della sostituzione di un giurato, non motivata ai sensi del sopra richiamato art. 77, comma 6.
Chiave pubblica di crittazione
Si comunica che la chiave pubblica di crittazione è a disposizione per il download nella sezione Documenti.
SEDUTA PUBBLICA DI GENERAZIONE DELLE CHIAVI
Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi si terrà in modalità telematica lunedì 20 marzo alle ore 11.30
Link per accedere
Rigenerazione di Piazza Falcone e Borsellino del Comune di Acquaviva Platani
Piazza Falcone e Borsellino è una piccola piazza adiacente alla sede del Palazzo Municipale di Acquaviva Platani, con la presenza di un monumento ai caduti e di una scala monumentale. Sono presenti anche giochi per bambini, aiuole, arredo, alcune piante e una fontana. Recinzione di contenimento con elementi di obsolescenza.
a Piazza è caratterizzata da cospicui dissesti nella pavimentazione. Nelle adiacenze anche un impianto sportivo. Si tratta di uno spazio che per caratteristiche e collocazione si presta a sviluppare un potenziale di accoglienza turistica, di ospitalità per lo svolgimento di manifestazioni attuali e future, mercati a tema.
La finalità del concorso è quella di selezionare tra i progetti presentati la migliore proposta progettuale che, tenendo conto del contesto consenta di conseguire, tra i seguenti obiettivi, quelli più consoni al disegno strategico complessivo:
- Transizione Verde dell’economia locale;
- Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, che assicuri lo sviluppo armonico del territorio, anche dal punto di vista infrastrutturale;
- Coesione economica, occupazione, produttività, competitività;
- Sviluppo turistico del territorio;
- Resilienza economica, sociale e istituzionale a livello locale;
- Miglioramento dei servizi per l’infanzia e di quelli tesi a fornire occasione di crescita professionale ai giovani e ad accrescere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.