avviso sospensione concorso
Si comunica la sospensione della procedura del concorso per criticità amministrative dell'Ente che si è dotata di nuova struttura organizzativa e consequenziale nomina delle figure dirigenziali che dovranno assumere, come da disciplinare, l'incarico di presidente della commissione giudicatrice e provvedere alla nomina della stessa commissione.
Cessata la criticità ed effettuate le nomine della commissione giudicatrice, verrà elaborato e pubblicato un nuovo calendario.
Chiave pubblica di crittazione
Si comunica che la chiave pubblica di crittazione è a disposizione per il download nella sezione Documenti.
Seduta pubblica di generazione delle chiavi
Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi si terrà, in modalità telematica, venerdì 10 marzo alle ore 9.30:
Link d'accesso: https://us02web.zoom.us/j/84132776725
Aggiornamento sezione Documenti
Si comunica che, in data odierna, è stato caricato nella sezione documenti l'Avviso di concorso GUUE
Circuito pedonale e/o ciclabile delle Case Cantoniere
L'obiettivo del concorso è realizzare un circuito di piste pedonali e/o ciclabili per rendere il territorio della Città Metropolitana di Palermo più cicloturistica, oltre ai percorsi pedonali e ciclabili tracciati e inquadrati nelle aree di pertinenza delle strade provinciali, però bisogna creare servizi adatti, dalle officine agli immobili che ricoverano le bici, ed investire soprattutto sulla possibilità di abbinare gli spostamenti bici-auto.
Realizzare, quindi, nelle Case Cantoniere in disuso un’attività ricettiva di qualità e funzioni complementari come ristorazione, bar o punti di ristoro (con valorizzazione di prodotti da filiera corta), centri informativi e didattici, stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici. Con un focus specifico sulla promozione di prodotti tipici locali di natura enogastronomica, artigianale e artistica.
Il progetto "Circuito pedonale e/o ciclabile delle Case Cantoniere della Città Metropolitana di Palermo" intende recuperare tutti gli immobili pubblici delle Case Cantoniere lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi che attraversano tutta la provincia per trasformarli in ostelli, piccoli hotel, punti ristoro, ciclofficine, punti di servizio e assistenza per tutti i pellegrini, i turisti, i camminatori e i ciclisti che ogni anno percorrono questi tracciati. Obiettivo che la Città Metropolitana di Palermo da sempre condivide: lo sviluppo di un turismo lento, consapevole, rispettoso del territorio e dell'ambiente, capace di far emergere le bellezze locali.